Zona Prima Porta (Municipio XX).
Labaro e Prima Porta sono tra i primi quartieri abusivi di Roma, nati dagli insediamenti dei lavoratori della diga di Castel Giubileo e delle fornaci, cioè le fabbriche di mattoni.
Tanto per essere pignoli, qui si è realmente svolta la battaglia tra Costantino e Massenzio, definita impropriamente "battaglia di Ponte Milvio".
Le strade hanno nomi di comuni lombardi e artisti italiani di varie epoche non moderne, e questa è una traversa della lunghissima Via della Giustiniana.
Scavalca un fiumiciattolo di cui ignoro il nome.
Adesso, per par condicio, voglio Via Inverso Pinasca.
RispondiEliminaSe mi dimostri che ci vive una blogger storica dell'arte dolce e simpatica, volentieri.
RispondiEliminaIl solito pretenzioso ;-P
RispondiEliminaFra l'altro, sede di due seggi delle primarie del PD.
RispondiEliminaA quel ruscello, quasi sempre prosciugato, non ho mai sentito dare un nome: sbocca però, poco più in là, nel Tevere.
ermà. troppo gentile come al solito...
RispondiEliminami commuovi, in questo impeto di amor di patria e di brianza (cosa assai rara da verificarsi...)
:***